Oggi iniziamo a parlare di grammatica, evviva! 😫
Purtroppo sì, perché una delle domande fatte più spesso su google relative all’inglese è proprio questa: perché e come si usano do/does nelle domande, quindi vuol dire che non siamo mai stati molto attenti alle lezioni di inglese eh?? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza allora!
PERCHÉ SI USANO DO/DOES NELLE DOMANDE?
Probabilmente se si conoscesse la ragione per cui si utilizzano do/does nelle domande risulterebbe anche più facile fare esercizi e memorizzare la regola senza doverci pensare ogni volta.
In inglese come in altre lingue la forma interrogativa non si esprime solo con l’intonazione, come in italiano, ma è necessaria una costruzione della frase diversa dal normale come per dire: guarda che questa è una domanda non è un’affermazione! Infatti in inglese le domande spesso non hanno un’intonazione ascendente come la nostra, anzi questa potrebbe essere addirittura scambiata per sarcasmo o ironia.
Secondo le regole della sintassi in inglese la domanda viene costruita con l'inversione tra soggetto e ausiliare. Ora, visto che magari siamo un pò arrugginiti con la grammatica, vediamo cosa sono il soggetto e l'ausiliare:
il soggetto è un nome (di persona o cosa) o un pronome (io=I, tu=YOU, egli= HE/SHE/IT, noi=WE, voi=YOU, essi=THEY) che nella frase compie l'azione;
l'ausiliare è un verbo che appunto dà un ausilio, quindi un aiuto, al verbo principale (che è quello che esprime l'azione e il significato) per formare dei tempi verbali, o come in inglese, le domande e anche la forma negativa. Non ha un significato di per sè ma è necessario alla costruzione della frase.
In italiano come in inglese i verbi ausiliari sono essere (be) e avere (have).
Ora per capire la differenza facciamo degli esempi:
- Io sono italiana I am Italian
- Noi abbiamo un cane We have got a dog
In questi casi i verbi ausiliari sono usati come verbo principale, esprimono quindi l'azione e portano il significato. (to have got = avere).
- Sono stata a Roma una volta I have been to Rome once
- State andando a fare compere? Are you going shopping?
Nel primo caso il verbo have è usato per costruire il passato prossimo di essere, non significa possedere; nel secondo caso be (are you..) è usato per esprimere "state andando" e, come in italiano, il verbo principale è going=andando non are=state.
Pausa riflessiva per favore.......
COME SI USA IL DO/DOES NELLE DOMANDE?
Ora, l'inversione soggetto-ausiliare nelle domande in inglese è possibile tranquillamente se nella frase ho già essere e avere come verbi principali (perchè loro sono già ausiliari anche!):
- Voi siete stanchi? Are you tired?
- Loro hanno un cane? Have they got a dog?
Ma se devo fare una domanda con tutti gli altri verbi che non sono anche ausiliari come faccio?
Ecco che arriva DO!🙌
- Di solito al sabato andate a mangiare la pizza?
Do you usually go out for a pizza on Saturdays?
Normalmente do ha il significato di fare e si comporta come un verbo normale, ma in questo caso è utilizzato come un ausiliare, non ha nessun significato, e viene utilizzato come supporto all'inversione per comporre la domanda, dato che non abbiamo nessun altro ausiliare presente nella frase.
- Faccio sempre del mio meglio I always do my best
In questo caso do è verbo principale e significa fare.
Ma se ho una domanda con do come verbo principale cosa faccio? Do come verbo principale non può essere anche ausiliare come fanno essere e avere, quindi avrò il doppio do!
- Fai sempre del tuo meglio? Do you always do your best?
In questo caso il primo do è un ausiliare e non ha significato, mentre il secondo do porta il significato e si comporta come verbo principale (=fare).
Come sappiamo tutti 😬 il presente semplice in inglese non è coniugato come in italiano per ogni persona, tranne che per la terza singolare. Infatti se noi prendiamo il verbo to go=andare abbiamo:
I go - You go - he/she/it goes - we go - you go - they go
La terza persona (lui/lei/esso) aggiunge una -s (o -es a seconda di come finisce la parola), quindi anche con do succede lo stesso:
- Lei fa sempre del suo meglio She always does her best
- lei fa sempre del suo meglio? Does she always do her best?
- Lui va sempre a mangiare la pizza al sabato
He always goes out for a pizza on Saturdays
- Lui va sempre a mangiare la pizza al sabato?
Does he always go out for a pizza on Saturdays?
Dato che la regola dell'inversione vuole sempre che il tempo verbale sia espresso con l'ausiliare prima del soggetto, la -es del presente della terza persona singolare si attacca a do e non più al verbo principale (che in questo caso è go). Il verbo principale resta quindi nella sua forma base, mentre il do si dice che porta il tempo verbale (presente in questo caso).
ECCEZIONE!
Tutto questo è bello ma purtroppo c'è un'eccezione:
nell'inglese americano anche have viene utilizzato come tutti gli altri verbi nonostante sia anche ausiliare. Nella domanda "loro hanno un cane?" non usano quindi "have they got" ma "do they have a dog?" senza got. Questa forma si è diffusa anche nell'inglese britannico ormai, e linguisti presumono che in futuro la forma "to have got" per il verbo avere sarà superata dalla versione americana, soprattutto nel parlato.
In ogni caso sono giuste entrambe le forme.
Questa prima parte l'abbiamo dedicata alla teoria, la seconda parte sarà dedicata agli esercizi!!
Nessun commento:
Posta un commento