Questo post è dedicato a tutti quelli che ancora non sanno andare oltre a ♫ Jingle bells, jingle bells.... ei..... lallalla.... lallalla ..... he!!!! ♫. Nonostante sia la canzone di Natale (che non parla del Natale 😅) in assoluto più famosa, pochi possono cantarla tranquillamente senza temere di dire strafalcioni... o sbaglio?? Allora facciamo questo sforzo e proviamo almeno ad imparare il ritornello e magari la prima strofa!! Non siete curiosi? Dai proviamo a vedere questo testo misterioso....😲
🎼 JINGLE BELLS
♫ Dashing through the snow
to dash = correre, gettarsi, scagliarsi. Come nome significa anche il segno del trattino -
through = attraverso
snow = neve, nevicare
♫ in a one-horse open sleigh,
one-horse = da un cavallo, a un tiro
open = scoperta (in questo caso), aperto; il contrario è closed, invece come verbo to open significa aprire, mentre to close = chiudere (attenzione alla pronuncia [kləʊz] quando è verbo e non cloz**😨; quando è aggettivo [kləʊs] e significa vicino, attaccato.
sleigh = slitta
♫ o'er the fields we go, laughing all the way.
o'er = over = sopra, oltre ai mille altri significati
field = campo (per chi fosse curioso abbiamo visto tutti i modi per dire campo da gioco nel post Le parole dello sport)
to laugh = ridere (attenzione alla pronuncia [la:f] molto semplicemente)
all the way = per tutta la strada. Allo stesso modo si usa all the time = per tutto il tempo
♫ Bells on bobtail ring, making spirits bright
bell = campana, campanello. Il campanello di casa è detto doorbell.
bobtail = significa sia cavallo con la coda mozza (.....) oppure trattore, camion senza rimorchio. In questo caso i campanelli sono molto probabilmente attaccati al cavallo.
to ring = squillare, suonare, tintinnare, ma come nome significa anche trillo e anello (The lord of the rings = Il signore degli anelli)
bright = luminoso, brillante, gioioso
♫ What fun it is to ride and sing a sleighing song tonight.
what = che cosa, che, cosa ??? nelle domande. Nelle esclamazioni significa che ... !! ad es. what the hell? = ma che diavolo?! in questo caso = che divertimento!!
to ride = cavalcare, correre (l'abbiamo visto anche in altre canzoni, ecco qui il link)
sleighing = ovviamente sleigh non è un verbo ma viene usato in questo caso come aggettivo con la forma -ing per intendere canzone da slitta, a proposito di una slitta.
♫ Jingle bells, jingle bells, jingle all the way.
to jingle = tintinnare, come nome significa anche motivo, musichetta (come il jingle di una pubblicità)
♫ O, what fun it is to ride in a one-horse open sleigh
♫ Jingle bells, jingle bells, jingle all the way.
♫ O, what fun it is to ride in a one-horse open sleigh.
♫ A day or two ago I thought I’d take a ride,
ago = fa, utilizzato nelle espressioni di tempo; a day or two ago = uno o due giorni fa
take a ride = fare una corsa, fare un giro
♫ and soon Miss Fannie Bright was seated by my side.
soon = presto
seated = seduto, to seat = far sedere, essere seduto. Come nome anche posto a sedere. Più formale di to sit = sedersi, essere seduto. La differenza sta nella pronuncia: seat [si:t] con la "i" lunga; sit [sɪt] molto più breve.
by my side = al mio fianco
♫ The horse was lean and lank, misfortune seemed his lot,
lean = magro, sottile, snello
lank = liscio, molle relativo ai capelli, ma anche smilzo
misfortune = malasorte, sventura
lot = oltre a significare gran numero, molti, nell'espressione a lot of , significa lotto (di merce, terreno) e anche situazione, fortuna come stato di una persona
♫ he got into a drifted bank and we, we got upsot.
drifted = accumulato, ammassato. Snowdrift = cumulo di neve
bank = sempre relativamente alla neve banco, ammasso
upsot = probabilmente di origine arcaica è il passato dell'attuale upset = rattristare, ribaltare, scombussolare. Utilizzato qui per far rima con "lot" significherebbe sottosopra, ribaltato, ma non è più in uso in questa forma.
♫ A day or two ago,
♫ The story I must tell, I went out on the snow
to tell = raccontare, dire
to go out = (passato ⇒ went, participio ⇒ gone) = uscire
♫ And on my back I fell;
back = schiena, ma anche dietro, retro, parte posteriore
to fall = (passato ⇒ fell, participio ⇒ fallen) cadere
♫ A gent was riding by, in a one-horse open sleigh,
gent = gentleman = signore
♫ He laughed as there I sprawling lie,
sprawling lie = essere sdraiato a terra, spaparanzato
♫ But quickly drove away.
quickly = velocemente, da quick = veloce, rapido
to drive = (passato ⇒ drove, participio ⇒ driven) = guidare
♫ Jingle bells, jingle bells, jingle all the way.
♫ O, what fun it is to ride in a one-horse open sleigh.
♫ Jingle bells, jingle bells, jingle all the way.
♫ O, what fun it is to ride in a one-horse open sleigh.
♫ Now the ground is white, go it while you’re young,
ground = terreno
white = bianco (come White Christmas = bianco Natale)
young = giovane
♫ Take the girls tonight and sing this sleighing song.
take the girls = prendi le ragazze
♫ Just get a bobtailed bay, two-forty for his speed,
bobtailed bay = tipo di cavallo marrone
two-forty = 2-40
speed = velocità
♫ Then hitch him to an open sleigh, and crack! You’ll take the lead.
to hitch = agganciare (in questo caso), ma anche fare l'autostop = hitch-hike, sollevare
crack = rottura, fenditura, spaccatura, scoppio, schiocco; ovviamente vale anche come verbo to crack
to take the lead = prendere il comando, le redini
♫ Jingle bells, jingle bells, jingle all the way.
♫ O, what fun it is to ride in a one-horse open sleigh.
♫ Jingle bells, jingle bells, jingle all the way.
♫ O, what fun it is to ride in a one-horse open sleigh.
MERRY CHRISTMAS!!🔔🔔